EARLY VIGOR (vigore iniziale) NEL MAIS: VIGOR PLUS FAVORISCE SVILUPPI OMOGENEI DEGLI IMPIANTI
Il successo del cantiere di semina è una fase cruciale che garantisce la densità di popolamento. Da sola, determina il 50% del rendimento finale. Infatti, durante la sua fase precoce, il mais può essere esposto in misura maggiore o minore a numerosi fattori limitanti (uccelli, eccesso d’acqua, temperature fredde, parassiti del suolo…). Gli agricoltori dispongono di un certo numero di leve agronomiche (data e profondità di semina, condizioni di semina, trattamento dei semi…) per ottimizzare questa popolazione. Inoltre, per supportare questi coltivatori di mais, RAGT lavora da diversi anni per identificare e selezionare le varietà di mais più vigorose: Etichettate VigorPlus.
Queste varietà offrono flessibilità alla semina, contribuiscono a ridurre l’esposizione ai parassiti, offrono una copertura dell’interfila più rapida e una maggiore omogeneità di sviluppo e di stadi durante l’intero ciclo.
40 siti di sperimentazione ogni anno
Il disciplinare delle varietà Vigor Plus impone un minimo di tre anni di prove in diversi paesi europei: Francia, Germania, Polonia, Ungheria, Romania, Ucraina. Queste sperimentazioni vengono effettuate in microparcelle e presso gli agricoltori in grandi parcelle. L’ambizione di questo dispositivo è sottoporre le varietà a una moltitudine di ambienti e climi. In totale, una quarantina di siti ospitano ogni anno studi sulle varietà Vigor Plus.
Più vigore, più piante
Per accentuare la robustezza del suo protocollo, vengono testati diversi lotti di semi, al fine di liberarsi da un effetto della qualità dei semi sulla etichettatura e garantire così una regolarità genetica.
“Per essere etichettate Vigor Plus, le varietà devono ottenere una nota media di vigoria significativamente superiore alla media. Il vigore tiene conto della dimensione della pianta, del numero di foglie e del colore del fogliame”,
spiega Camille Bos, esperto internazionale di mais e foraggio. In media, osserviamo 2000 piante in più per saggio!
Più piante, più vigorose, con una regolarità di stadio… un vantaggio non trascurabile per il successo della coltura!
L’uso di biostimolanti costituisce un secondo leva d’azione per garantire l’impianto. Nel quadro del programma Fortify, RAGT seleziona la migliore stimolazione scelta per la sua efficacia e in particolare per massimizzare la rapidità di impianto.