Fortify, la stimolazione vincente
Identificare la migliore combinazione possibile tra il seme e la stimolazione, per fornire colture più robuste, resistenti agli stress, è l’obiettivo del marchio Fortify di RAGT. Derivato da un programma di ricerca omonimo esistente dal 2014, Fortify offre soluzioni per migliorare il rendimento di mais, sorgo, girasole e, ora, dactilo e festuca a foglie strette.
Fortify identifica la migliore stimolazione per ogni specie vegetale
Estratti di piante e alghe marine, nutrienti, microorganismi, aminoacidi, ormoni, vitamine… Di fronte ai numerosi prodotti disponibili e che promettono un miglioramento della crescita delle piante e/o della loro resistenza agli stress abiotici, RAGT ha sviluppato un metodo robusto per identificare la stimolazione che meglio si adatta a ciascuna coltura. Grazie a un’analisi approfondita della formulazione e del dosaggio adatto a ciascuna coltura, il semenziero identifica la combinazione più performante.
Un metodo robusto, dal laboratorio alla parcella
Mais, girasole, sorgo, foraggi, colza, piselli e soia sono sperimentati da diversi anni, con l’obiettivo di migliorare la germinazione, l’omogeneità dell’emergenza, la crescita radicale, l’assorbimento e la disponibilità dei nutrienti… per aumentare infine il rendimento! L’identificazione del miglior candidato per ogni specie si basa su un metodo solido e rigoroso, che comprende test in laboratorio, valutazioni in condizioni controllate (tasso di germinazione, crescita vegetale, stress idrico, biomasse radicale e aerea…), prove sul campo per due anni e un’ottimizzazione del processo industriale.
Aumentare le prestazioni, ridurre i rischi
Ad esempio, per il mais e il sorgo, il metodo Fortify ha dimostrato l’interesse di una doppia stimolazione nel trattamento dei semi: ormonale, con citochinina e auxina che migliorano la crescita della pianta, e nutrizionale migliorando la disponibilità dei nutrienti nel suolo. Le prestazioni sono così aumentate e i rischi ridotti.
Stessi obiettivi per il girasole, ma non la stessa soluzione! Nel caso del fiore del sole, è la miscela di due ceppi batterici naturalmente presenti nel suolo che presenta i migliori risultati. Producono fitoormoni, che stimolano la crescita radicale, e partecipano anche a solubilizzare il fosforo e il potassio, fissando l’azoto atmosferico, il che permette di aumentare la disponibilità dei nutrienti nel suolo. La soluzione è incapsulata per preservare la vitalità batterica.
Non pensare al prodotto, ma pensare alla soluzione: questo è l’impegno di RAGT e del suo marchio Fortify.